15 giugno 2009
Ieri sera io e Miguel siamo andati a scoprire qual mistero celasse la corda rossa a Sala Snoopy.
Dopo la solita bruciata di lipidi all’andata, una volta arrivati sotto il camino ci siamo
riappropriati dei grassi persi con un buon paninazzo e poi siamo partiti per risalire gli ultimi 3 metri e poi……e poi fatti i tre metri il meandro con corrimano non era altro che una cengia fangosa senza null’altro.
Ci siamo sbarazzati della mitica corda rossa facendola precipitare per i 15 metri del camino e abbiamo guardato ancora in alto.
Ebbene si , i veci non avevano completato l’esplorazione; quasi sicuramente dopo la risalita con palo, a spit e in libera si erano fermati alla cengia e da li erano tornati giù penso con il proposito di ritornarci ( oltre alla corda questa volta abbiamo recuperato 3 moschettoni, 3 placchette , un chiodo da roccia è ancora la).
Il camino prosegue per altri 15 metri , ne abbiamo fatti circa 5 e poi il tempo tiranno ( era oramai mezzanotte) ci ha fatto tornare a casa .
Conclusione: per completare la risalita dovrebbero mancare ancora 10 metri e pare di vedere una rientranza, un meandro, una nicchia, un’ombra nera, una proseguzione un qualcosa insomma che fa venire voglia di tornarci per vedere cosa c’è oltre.
ciao
matteo
Archivi categoria: Monte di Malo
Rana, la corda rossa – 1° episodio
2 giugno 2009
…tornando indietro dal Camino del Pantegano ci siamo fermati sotto la Misteriosa corda
rossa.
Fatto quattro conti la corda che avevamo non era suffiente per arrivare in cima , ma almeno potevamo iniziare e smaltellare la scaletta arrugginata che penzolava giù da metà camino.
Così dopo una prova di tenuta della corda rossa ci siamo issati fino alla fine della nostra corda .
Mancano poco o meno 4metri per arrivare all’attacco della corda rossa e di li parte un meandro con corrimano.
Durante al risalita abbiamo recuperato ben 3 moschettoni in lega, una scaletta metallica, un cordino e due placchette sicuramente tutto utilizzato per la risalita.
Il mistero della corda rossa non è risolto, ma almeno adesso c’è un meandro alla partenza del camino e c’è la domanda : perchè hanno lasciato tutto quel materiale da risalita se il camino non va da nessuna parte?
ciao
matteo
Visita al nuovo ramo nel Buso della Rana
Ven sera siamo andati in Rana per vedere il nuovo ramo scoperto dal “Trevisiol” sopra il Ramo Principale. Siamo partiti con l’intenzione di fare foto, dato che chi l’aveva visto ce l’aveva tanto raccomandato per la sua bellezza e ricchezza di concrezioni.
Peccato che nessuno ci avesse detto che la condotta era di piccole dimensioni e che quattro persone accaldate avrebbero riempito di vapore tutto quanto! Quindi le uniche foto fatte sono state sul primo salto e sul pozzo successivo: fine! 🙁
Meritata la birra e la bruschetta al Bar Rana a mezzanotte e mezza.
San