Archivi categoria: Estero

Cuba: avventura finita (non tanto bene…), per ora!

Hola! Eccomi!
Dopo 4 mesi  sono rientrato sabato 3 aprile e scusatemi se non mi sono fatto vivo prima, ma appena oggi riesco a non fare più i conti con il ……….fuso.
Bene! Allora un po’ di resoconto visto che è da più di un mese che non vi mando un’email, questo dovuto anche della mia salute…………. ho avuto un incidente alla fine di febbraio che mi ha portato a visitare un paio di ospedali in Pinar del rio e con la clavicola e 6 costole rotte non ho potuto poi muovermi da El Moncada per andare a Vinales sede di un internet point………..ora sono ancora un po’ ammaccato ma, come sempre poi, sto bene anche se mi mancano moltissssssimo le amorevoli cure di Adriana. 😉
Bene allora, da come potete capire non ho potuto partecipare alle due spedizioni programmate una per la fine di febbraio l’altra per marzo, però i ragazzi del gruppo Mogotes di Vinales (il presidente del quale mi ha chiesto se come GSM possiamo collaborare con loro e poi ne parleremo in gruppo) nella prima spedizione, hanno scoperto una nuova cavità con al suo interno due sale riccamente dipinte e sembra,…………una sepoltura! Non vi dico la rabbia per non avervi potuto partecipare.

Poi l’altra che era quella che ci avrebbe portato nella nuova grotta a Matanzas (nome proposto “la meravigliosa”) per proseguirne l’esplorazione non si è più fatta. Rimane li per la prossima volta con centinaia di metri di nuove gallerie da scoprire e da rilevare……….di questa vi mando delle foto e qui forse abbiamo trovato qualcosa di raro veramente a livello biospeleologico….. Allora in un punto della galleria centrale, sul soffitto facilmente raggiungibile, dato l’innalzamento del pavimento dovuto a crolli, ci sono dei filamenti bianchi appiccicosi ma non luminescenti….., creati da un piccolissimo baco bianco. Avrei dovuto prenderne uno di questi filamenti con il suo produttore per portarlo poi ad Andrea a Postumia per qualificarlo, ma non mi è stato possibile. Spero che, come promessomi, Esteban lo speleo cubano con il quale abbiamo scoperto questa grotta, me lo faccia avere con i prossimi viaggiatori.

Galliano

ah dimenticavo ho………hanno fatto una raccolta di acqua per il progetto che porto avanti con Andrea in una grotta molto interessante Majagua Cantera….. speremo ben che magari anca in sta acqua se possa trovar qualcosa……….hola!

News da Cuba

Ciao a tutti allora sicuramente non sarò dei vostri alla cena sociale ed appunto per questo vi mando mie notizie.
Allora buone nuove per quanto riguarda la speleologia. L’altra settimana sono stato a Matanzas e con Esteban siamo andati in grotta. Prima abbiamo visto una grotta per fotografare (il gato) poi un altro giorno abbiamo fatto una battuta su un terreno dove avevano ricevuto notizie di alcune doline. Bene, siamo entrati in una e abbiamo subito trovato una galleria molto grande che però dopo qualche decina di metri chiudeva. Passati all’altra parte della dolina la galleria, sprofondando di alcuni metri, continuava. L’abbiamo esplorata per circa 200 metri e deciso poi di tornare per rilevarla.
Alcuni giorni dopo, con il tutto per il rilievo, abbiamo rifatto la cueva e dopo i 250 metri di rilievo abbiamo…ho…..trovato, tra le concrezioni dell’ipotetico fondo, il passaggio. Aiutato dall’aria siamo passati tra le concrezioni e mi si è aperta davanti una galleria fossile, bellissima, con arrivi (almeno 5) di gallerie splendidamente concrezionate, piena di fossili (ricci ,denti di squalo, coralli) e l’abbiamo percorsa per circa 500 metri. Termina anch’essa tra stalattiti e stalagmiti ma anche da qui si sente aria e si vede il passaggio che porta ad un’altra galleria grande e buia con un grandisimo eco che promette ancora molta gioia.
Abbiamo deciso di fare un campo esterno per poter cosi esplorare la grotta senza il problema, ….. grandissimo ……, del trasporto. Lo faremo probabilmente dal 17 al 21 febbraio e chissà ………………
Vi allego alcune foto di spedizione e vi auguro buonissima cena e ottima bevuta……….
Hasta la victoria siempre.
Galliano
p.s.
dimenticavo abbiamo ………..forse…….. trovato una bestia nuova (ma sicuramente una conosciuta) ciao

Filippine – Samar 2009 – il rientro

ci sono ancora in giro, non sono sparito… Sono tornato il 28 ed il 29 ero già al lavoro. Purtroppo però, giovedì scorso non sono potuto passare in sede perchè oramai sono a casa da una settimana con la febbre: broncopolmonite. Forse  un regalo dell’aria condizionata dell’aereo.
Per il resto tutto bene. Ho visto che molti di voi hanno seguito le vicende della spedizione sul sito GGB, perciò siete informati dei fatti. Per tutti in ogni modo non mancherò di raccontarvi fatti ed aneddoti di questo meraviglioso viaggio: Samar 2009.
Un mese volato via in fretta quasi più simile alla frenesia occidentale che ai ritmi scanditi dal “Filippino Time”. Tra una vorace punta esplorativa, una forzata uscita di rilievo ed un massacrante trasferimento se ne sono volati via trenta giorni che resteranno per sempre incisi nella mia memoria.
Come spedizione abbiamo ottenuto comunque  importanti risultati.
Dal punto di vista ‘sportivo’, abbiamo difeso bene la media degli altri anni, con 14 km di nuove grotte esplorate e con oltre 6 km in un unico sistema nell’ultima settimana di permanenza. Molto più importanti però, sono stati i risultati dal punto di vista speleologico, visto che sono stati aggiunti altri importanti tasselli a quel complicato puzzle che è l’idrografia ipogea di questa parte dell’isola. I nostri risultati sono stati apprezzati anche dalle autorità locali, visto che il sindaco di Calbiga ( comprensorio di circa 20.000 abitanti ) ha voluto incontrarci, ed
avere informazioni e foto delle grotte esplorate, in previsione díeventuali sfruttamenti idrici e turistici vista la precaria economia della zona.
Personalmente, sono partito per esplorare i ‘fiumi sotto la foresta’, ho visto posti e grotte bellissime ma forse più di tutto, meraviglioso è stato il viaggio in quel complesso sistema che è fatto di persone conosciute, realtà viste, situazioni condivise, momenti, sensazioni, gioie, paure,
sguardi profondi, frasi, pacche sulle spalle e tanti sorrisi che solo l’abisso umano ti sa regalare!
Un grazie particolare a tutti quelli che hanno scritto (anche un solo sms), a quelli che hanno seguito le varie avventure e a tutti quelli che mi hanno sostenuto.
Lillo